
Un Giappone per il 2009 ha come soggetto principale i matsuri, le piccole e grandi feste che hanno origine dalle tradizioni popolari contadine o dalle ricorrenze e cerimonie religiose. Il calendario sarà in vendita anche presso selezionate librerie.
A proposito di ciò, ho avuto il piacere (del tutto fortuito) di incontrare Paola Ghirotti (la fotografa) all'esposizione delle foto e ovviamente, non ho perso l'occasione per farmi raccontare come sia riuscita a catturare questi sguardi, gesti, segni o momenti collettivi, riuscendo ad entrare così nel profondo dell'anima di questo popolo.
E lei, con grande passione e allo stesso tempo riservatezza, mi ha spiegato della pazienza e del rispetto necessari per "riuscire a cogliere l'attimo", della profonda conoscenza e interesse che ha per questo popolo, evidente soprattutto nei ritratti; mi è rimasto impresso ciò che ha detto a questo proposito, e cioè che la persona che si ha difronte - che entra in qualche modo solo in quel momento in relazione con te - "SI DEVE POTER FIDARE DI TE" per rivelare, anche inconsapevolmente, la sua anima segreta e, in circostanze in cui è impossibile comunicare con le parole (perchè per esempio si parlano lingue diverse), il linguaggio del corpo, dei gesti e dei segni diventa fondamentale ed ecco uno sguardo ... comunicare molto più che le parole...!
Grazie Paola. Mlù
p.s. per gli appassionati di ceramica, Paola Ghirotti nel 1997 ha collaborato per curare la mostra "Raku. Una dinastia di ceramisti giapponesi" tenutasi a Faenza.
Nessun commento:
Posta un commento